Bulli
La conchiglia e' di circa 6/8 cm, munita di prolungamenti spinosi e dalla forma rigonfia allungata in una estremità del sifone, che invece e' lungo e dritto. E' una specie comune su fondali sabbiosi, fino ad un massimo di 100 m. Dal mollusco si ricava la porpora reale, secreta da una ghiandola, dal colore violaceo e il cui utilizzo riguardava la colorazione delle stoffe.
Da ogni mollusco si puo' estrarre solo una goccia e quindi le sue applicazioni erano molto onerose, come e' confermato anche dalle testimonianze scritte, basti pensare all'Iliade, secondo la quale solo le principesse potevano indossare i veli di porpora. Ottimi da cucinare e gustare bolliti, o come condimento per pasta.
